— Welcome, I'm Palmina
About me
La mia missione: Educare al futuro attraverso il coaching
Sono Palmina La Rosa, Educational Coach.
La mia carriera è iniziata oltre 30 anni fa come direttrice scolastica, un ruolo che mi ha permesso di immergermi profondamente nelle dinamiche educative, comprendendo le esigenze di docenti e studenti. Questa esperienza mi ha spinto a esplorare nuovi strumenti per migliorare la qualità dell’educazione in Italia, portandomi a scoprire e sviluppare l’applicazione del coaching nel contesto scolastico.
Il coaching, originariamente utilizzato nel mondo aziendale, si è rivelato uno strumento potente per potenziare le competenze degli studenti, aiutandoli a migliorare le loro performance accademiche e a sviluppare le soft skills necessarie per diventare i leader del domani. Ho dedicato la mia carriera a creare una cultura del coaching nelle scuole italiane, credendo fermamente che questo approccio possa trasformare l’educazione e preparare i giovani a un futuro di successo e consapevolezza.
La mia filosofia: Il coaching come strumento di cambiamento
Future Skills Agency
Il mio impegno si riflette nel progetto Future Skills Agency (FSA), promosso da AISLi in collaborazione con Cambridge, che mira a sviluppare competenze chiave sia negli studenti che nel personale scolastico. L’educazione non si limita più all’insegnamento delle discipline tradizionali; oggi, più che mai, è fondamentale preparare i giovani ad affrontare le sfide future con sicurezza e competenza.
CTD
Nel 2018, ho fondato CTD – Coaching, Training & Development, un progetto nato dalla mia esperienza personale e dalla volontà di fornire a insegnanti e studenti gli strumenti necessari per liberare il loro potenziale e avere un impatto positivo sulla società del XXI secolo. Attraverso CTD, ho avuto il privilegio di aiutare centinaia di docenti e migliaia di studenti a costruire solide basi per il loro futuro, promuovendo una cultura di apprendimento continuo e innovazione.
Perché il coaching?
Credo che ogni persona abbia un potenziale unico, che spesso rimane inespresso a causa di un sistema educativo rigido e poco flessibile. Il coaching offre uno spazio sicuro e stimolante in cui esplorare e sviluppare questo potenziale, trasformando le sfide in opportunità di crescita. Il mio obiettivo è aiutare docenti e studenti a vedere l’educazione come un viaggio di scoperta, in cui l’apprendimento non è solo una questione di conoscenze, ma anche di sviluppo personale e professionale.
Un futuro di crescita e innovazione
Il mio lavoro è guidato dalla convinzione che un approccio educativo innovativo, basato sul coaching, possa davvero fare la differenza nella vita dei giovani. Attraverso i miei programmi di coaching, intendo continuare a sostenere insegnanti e studenti nel loro percorso di crescita, preparando una nuova generazione di leader, pensatori critici e innovatori.
Sono entusiasta di ciò che il futuro riserva e sono determinata a continuare a fare la mia parte per trasformare l’educazione in Italia, un passo alla volta.